iA


What I do

Google Databoard: explore research data and create your own infographics
There are several key factors which impact a company’s decision how to shape their business. User reasearch, market data, context analysis are a life jacket to stay up to date about the most recent insights. Unfortunately — with a lot of studies and with data being constantly updated — it’s almost impossible to keep up. More
I digicont all’international journalism festival del 2013
È un caldo marzo romano. Io sto bevendo un amaro Montenegro. Sapore vero. “Pronto? Ciao Federico, dimmi.” “Si? Il mio webinar è piaciuto molto? Bene. Ah, l’hanno letto in tanti nella tua azienda? Beh, sono contento. Ah, c’è dell’altro? Se m’interessa presentare il mio lavoro al Festival del giornalismo? Beh, si, ma non so se More
Trascrizione e riferimenti del #webinar #ia: responsive content strategy
Ieri ho tenuto un webinar gratuito su come ripensare la content strategy per progetti responsive. Per me è stato un piacere, un modo per ricambiare l’impegno di persone come Federico, Maria Cristina, Nicola e Claudio in Architecta. Quando ho saputo che c’erano 200 iscritti ho pensato: ok Raffaele, hai una piccola responsabilità. La content strategy More
Problemi dell’informazione
Un titolo così appartiene più a un tomo di 500 pagine che a un post. Invece vi parlerò di una rivista edita da il Mulino. Il primo numero del 2012 è dedicato al giornalismo digitale. La cover riprende la precedendte e sostituisce la carta con un goffa pila di laptop e tablet. Eppure è un numero More
Using the storygraph as a map
In the last post I've introduced the storygraph as new deliverable to visualize the user needs/touchpints grid. Now I want to show how the storygraph had become a tool for discovering common user journeys. I'm a designer with a background in anthropology. My whole career is made of encounters as a common space of dialogue and exchange. Every researcher More
Introducing the storygraph
The storygraph is a deliverable I made to visualize the user needs/touchpoint matrix. Then it became a powerful tool, but let’s start from the beginning. Two years ago I was trying to represent how people interact with a whole system, over time and space. Call it by other names: cross-channel experience design, multi-channel service design, More
Rapid prototyping @ Italian IA Summit 2012
A Milano ho tenuto un workshop sul rapid prototyping durante il 6° Italian IA Summit. Mi fa molto piacere condividere le slide soprattutto se avete voglia di dire la vostra su: È utile prototipare un applicazione prima di svilupparla? Lo fate di routine o l'avete mai fatto? Quanto vi è costato (in termini di tempo More
eBook: The EPK revenge!
È con un certo sollievo misto a irragionevole soddisfazione che pubblico il mio ultimo lavoro. Stavolta si tratta di un eBook dal titolo The EPK revenge. Parla di com'è e di come potrebbe essere l'Electronic Press Kit di un film, cioè quel documento che viene usato dagli uffici stampa per promuovere una pellicola. Sul Web More
Nielsen’s Alertbox: text is a UI
The last Jakob Nielsen’s Alertbox (24 August 2009) is about microblogging. It’s an interesting post. The aim is how to write a tweet. He gives five revisions and shows how to improve communication with little changes. I really appreciate his ability to precis: text is a UI. Yes it is. Let’s move by "writing" to "designing" More