iA


From roots to routes

by rainwiz. Average Reading Time: about 2 minutes.

In questi giorni sto postando con il contagocce. Infatti diciamo che molte cose mi stanno accadendo intorno, le vedo ma non mi sento in esse…
Lo scorso fine settimana sono stato con Sancho recluso in questo i-lab. Io ho scritto e rivisto i miei due speech e Sancho ha ascoltato musica Salsa. Delle volte penso che Sancho e Franceschina sarebbero una coppia perfetta…

Ieri ho ricevuto un e-mail di Maurizio in cui, tra le righe, si avverte il suo stato di soddisfatto disorientamento. Per dirla in altre parole “confuso e felice”. Mi ha fatto davvero piacere. Non pensavo che quel fucked orvietano mi potesse addirittura mancare un po’…

Oggi ho fatto il mio secondo speech. C’erano una cinquantina di studenti. A dirla tutta molte studentesse e qualche amico straniero. Lo speech e’ durato 80 minuti, e, vi assicuro, 80 minuti in inglese per me e’ una cosa davvero da impazzire. anche se, devo dire, all’inizio c’e’ una grande difficolta’ ad esprimersi in una lingua che non possiedi a pieno, poi, via via, tutto diventa piu’ facile. Il tema era “From roots to routes”, e mi hanno anche fatto 3 domande alla fine (non e’ tantissimo, ma il giusto visto che erano le 14.00 e che avevamo tutti fame.
Spero di affittare una macchina il prossimo fine settimana e poter andare a Santa Cruz per incontrare James Clifford.

Ho scelto il tema del prossimo speech: “Fluid as a lifestyle”. Si. Parlero’ dell’avanguardia fluidista presentandola come una grande avanguardia culturale italiana. Spero che Murat, un ragazzo turco, venga con la telecamera a riprendere il tutto perche’ vorrei che questa cassetta deve rimanesse negli annali dell’internazionale fluidista e fosse disponibile a tutti.

Oggi pomeriggio, complice la mia caviglia malandata, sono andato con una macchina affittata a Berkeley con la seguente comitiva:

Jussi – Finlandia
Hakim – Tunisia
Roger – Venezuela
Natsu – Giappone

Berkeley e’ sempre troppo bella…
Il museo d’Antropologia era chiuso, anche se stavolta per “riallestimento”. Mi dice proprio sfiga li’.
Ho pero’ conosciuto Daitsuke. Un Giapponese che lavora all’IT per manutenere la rete dell’universita’. Abbiamo parlato di reti e sistemi web. Talvolta penso che non c’e’ niente da fare. Il web mi rincorre…

Stasera al college c’e’ il Supreme poker Tournament. Si pagano 20 bucks e ti danno 200 fiches da one dime. Le regole sono quelle Texane, quindi e’ una telesina con 2 carte coperte e 4 vele… Una serie di rilanci quasi infinita (3 rilanci a volta per giocatore per ogni turno di betting).
Ho prenotato il mio posto e devoluto i 20 dollari.

Domani vi faccio sapere…