iA


hacknthropology

Hacking dei domini
Una volta c’era il Web come metafora del mondo fisico.Un Web fatto di “siti” attraverso i quali si “naviga”. Un Web fatto di domini di primo livello in base alla nazione di riferimento. Un Web normato dall’ICANN che autorizza le registration authority di ogni Stato Nazione. Un Web che ora ci sembra vintage, quello di More
Corriere della sera e hacker
Visto che va di moda scrivere lettere aperte, pubblico questa e-mail ho scritto alla redazione romana de "il corriere della sera". —- Gentile redazione de "il Corriere della Sera – Roma", ho letto sul Web il vostro articolo non firmato: Oscurato il nuovo sito web di Totti. Lo hanno attaccato gli hacker Sono affranto. In More
a Fake is a Fake is a Fake is a Fake
Riporto un link assolutamente di livello dove la critica sociale di Guy Debord e i discorsi artistici di Duchamp e Magritte trovano ne les liens invisibles  il loro campo aperto. http://fake.isafake.org/ Riporto ma non pienamente, con l’intento di falsificare anch’io: Scopri il potere comunicativo di un falso! Se falso significa non reale, allora qualsiasi forma More
Plone Conference 2007 – Napoli
Una tre giorni straordinaria. Davvero. Questa Plone Conference sta  davvero mantenendo le sue promesse: persone interessanti (tantissime), idee nuove sul Web, lo sviluppo collettivo di progetti e codice. Sto assistendo al ritrovo di una delle comunità più fervide e dinamiche di tutto l’universo del software libero. E poi c’è Plone. Una piattaforma indescrivibile, se non More